Insieme a pochi altri elementi costituiscono le basi della strategia di comunicazione. Eppure c’è molta confusione sul loro significato e sul modo in cui dovrebbero essere utilizzati.
Strategie di parola.
Infodemia e opportunità strategiche per le marche.
Durante la pandemia le istituzioni e i media hanno perso credibilità su scala globale. Ecco come le marche possono sfruttare a loro favore il cambiamento in atto.
Covid, la polarizzazione delle persone e la selezione delle marche.
Qualche osservazione sullo stato delle cose e un paio di suggerimenti su come ripartire.
Il paradosso del brand purpose per un leader di mercato. Il caso di Airbnb.
Si parla spesso di principi etici e del bisogno di esprimere un brand purpose nella strategia di marca. Eppure ci sono aziende molto floride che possono farne a meno e prosperare comunque. Il caso di Airbnb.
Cos’è il progresso?
Pochi giorni fa una sonda cinese è atterrata sul lato nascosto della Luna dove, fra gli altri esperimenti, c’era quello di far germogliare una pianta di cotone. Nell’attesa di Space Vegan, la nuova linea di abbigliamento in cotone organico extraterrestre, mi sono fatto due domande sul concetto di progresso e su come questo venga spesso confuso per un’altra cosa.
Suona bene o stona il riassunto di fine anno di Spotify?
In questi giorni chi utilizza Spotify ha ricevuto una mail con un po’ di dati e le classifiche degli ascolti fatti durante l’anno. Ecco due punti della comunicazione che secondo me sono interessanti, uno in senso positivo, l’altro in senso negativo.
Dal target all’Iperpartner: breve ricerca di senso per comunicare nell’era post-digitale.
“Dimentica il target, è una parola che non voglio più sentire. Oggi devi conversare con le persone. Hai un pubblico che interagisce con la marca.” Quando ho iniziato a lavorare nel digitale questo insegnamento è stato fra i più rivoluzionari nel mio percorso. Oggi qualcosa è cambiato e si fa spazio un nuovo approccio.
L’alchimia della marca nella Strategia-Essere.
Quando una marca ha un successo profondo e duraturo acquisisce un’aura di magia. Osservando il suo logo percepiamo un’attrazione che difficilmente riusciamo a decifrare: alchimia della marca, è la definizione che mi piace usare per descrivere questo fenomeno. L’obiettivo della Strategia-Essere è far sì che ogni marca possa scoprire ed esprimere la propria alchimia.
Cosa significa avere un approccio media neutral?
Non esiste la digital strategy. E neppure il digital branding. Branding e strategia sono parole che per definizione non possono essere associate a un media. Per una comunicazione efficace l’approccio dovrebbe sempre essere media neutral.
Elezioni a Varese: breve analisi della comunicazione dei candidati sindaco.
La comunicazione dei candidati alla carica di sindaco a Varese. In questo articolo metto in evidenza un pregio e un difetto delle loro campagne elettorali.
Tensione socio-culturale e tono di voce: i segreti del nuovo spot di PayPal.
Niente effetti speciali ma una strategia efficace e un’interpretazione creativa eccellente. Questi sono gli ingredienti della campagna di comunicazione PayPal. Un lavoro ben fatto, a prescindere dal mezzo di comunicazione scelto. Ecco ciò che rende speciale questo spot.
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su Facebook ma non avete mai osato chiedere.
Come si muovono le migliori agenzie di comunicazione e le più grandi aziende sul social più visitato in Italia? Ecco alcuni errori molto diffusi, raccontati in quattro scenette verosimili e tragicomiche.
Dieselgate, Volkswagen e la strategia di comunicazione.
È un momento importante: Volkswagen esce con il suo primo spot dopo il Dieselgate. Che strategia ha scelto il colosso tedesco? In questo post ne faccio una prima analisi senza strumenti e poi una seconda più approfondita, usando il modulo della Strategia-Essere.
La Strategia-Essere in uno schema.
Quello della Marca-Essere è un concetto che potrebbe abbracciare tutti gli ambiti della marca, dal business model alla selezione del personale. Questo post è dedicato al suo sviluppo in una strategia di comunicazione.
Che faccia ha la Marca-Essere?
Continua l’esplorazione della Strategia-Essere. In questo breve post la Marca-Essere viene raffigurata insieme ad alcune sue dinamiche fondamentali.